
TECAR
Una delle tre terapie di cui si parla è la tecar terapia, un trattamento di bio-stimolazione elettrica dei tessuti. Riattiva i naturali processi antinfiammatori, garantendo al paziente una rapida riduzione del dolore. È indicata in caso di fratture, artriti, artrosi, tunnel carpale, cervicale, mal di schiena, tendiniti.
L’innovazione di questo approccio è data però da una sostanziale differenza; In altre terapie l’energia viene trasferita al paziente dall’esterno, durante la tecar terapia viene stimolata energia direttamente dall’interno del tessuto muscolare.

MAGNETOTERAPIA
La magnetoterapia è una tecnica che sfrutta i benefici dei campi magnetici a scopo curativo e riabilitativo. Per capire bene come funziona, è necessario illustrare innanzitutto il concetto di campo magnetico. Se applicata sul nostro corpo, l’azione dei campi magnetici è in grado di ristabilire l’equilibrio biochimico delle cellule qualora questo sia compromesso, ripristinando la corretta funzionalità della membrana cellulare.
Gli impulsi elettromagnetici svolgono la funzione di ripristinare il fisiologico funzionamento della membrana cellulare, ristabilendo l’equilibrio energetico. Le onde utilizzate in magnetoterapia non sono invasive, esercitano solamente un’azione biofisica sugli organi, ristabilendone il fisiologico funzionamento. Perché viene utilizzata la magnetoterapia?
Contratture muscolari, Cefalea, Nevralgie, Cervicalgia, Distorsioni,Sublussazioni, Strappi muscolari, Fratture, Nevralgie intercostali, Osteoporosi, Artrosi, Artrite, Cicatrizzazioni, Ulcere, Lombalgia, Sciatalgia, Artrofie muscolari, Osteonecrosi, Ritardi di consolidazione, Defaticamento
Controindicazioni:
si sconsiglia l’uso nei seguenti casi: donne in stato di gravidanza, tubercolosi, diabete giovanile, malattie virali, micosi, soggetti con cardiopatie, affetti da tumori, aritmie gravi o portatori di pace-maker, bambini, portatori di protesi magnetizzabili, infezioni acute, epilettici.